21 aprile: liberazione di Bologna


Martedì 21 Aprile è l’anniversario della Liberazione di Bologna.

La mattina del 21 aprile il circolo Iqbal Masih e gli operai della Sabiem portano una corona alla Sabiem sulla lapide che ricorda gli operai caduti sotto i bombardamenti.

Sempre il 21 aprile, dalle ore 15.30, presso il Mercatino del Libro, via Zampieri 3/2, “Aperitivo di resistenza” in occasione dell’anniversario della Liberazione di Bologna. Tutti insieme per ricordare. Tutti insieme per festeggiare. Ora come allora antifascisti. Crescenta, vinello, salamein e furmaj, brazadela e bella ciao.

La sera del 21 Aprile, al c.s. TPO di Bologna, via Casarini 17/5, vi sarà la presentazione del libro Bande nere: Sui misfatti dei fascisti del terzo millennio, con l’autore Paolo Berizzi, il presidente dell’Istituto storico Parri Luca Alessandrini, il presidente del quartiere S. Stefano Andrea Forlani.

Alle ore 20, nell’ambito della nuova serie di iniziative proposte martedì da Bartleby nel cortile del Rettorato (via Belmeloro 4), vi sarà la presentazione e lettura di brani dal volume Razza partigiana. Storia di Giorgio Marincola di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio. Il libro racconta la storia dell’unico partigiano di origine somala decorato alla memoria, della sua vita e delle scelte di un ragazzo che si trovò a vivere in Italia sotto le leggi razziali secondo cui “il meticcio è un essere moralmente e fisicamente inferiore, facile vittima di gravi malattie e incline ai vizi più riprovevoli…”.

Ancora la sera del 21 aprile, alle ore 21, le liste “Bologna Città Libera” e “Terre Libere”, organizzano una “Serata Resistente”. Sarà proiettato un video sulla storica giornata, ci sarà una performance teatrale degli attori Matteo Belli e Katia Petrobelli, ci sarà un concerto dello “Spartito democratico” con repertorio di canzoni partigiane e di lotta. La storica Paola Furlan terrà un intervento sugli avvenimenti che portarono alla liberazione di Bologna dai nazifascisti.

Posted in Generale | Comments Off on 21 aprile: liberazione di Bologna

Modena18/04/09 h. 16.30: presidio antifascista


[Modena] PRESIDIO ANTIFASCISTA SABATO 18 APRILE

da controinfo-mo

Dopo il tentativo del 2002 respinto con forza dagli antifascisti modenesi Forza Nuova (partito neofascista) riprova a mettere piede nella nostra città organizzando banchetti da oltre un mese in centro storico con materiale di chiaro stampo fascista e manifestando la chiara intenzione di aprire una sede in città.

Mentre a Modena questi soggetti vogliono rientrare all’interno dell’arco costituzionale e democratico stando ben attenti a non rivendicare le loro origini noi ben sappiamo quali sono i valori di questo partito, ben visibili sul loro sito, quale sia la storia del loro leader, Roberto Fiore, coinvolto nelle pagine più buie della strategia della tensione e cosa Forza Nuova fa in altri territori promuovendo l’odio e picchiando immigrati, gay e tutti quei soggetti considerati più deboli.

Per questo invitiamo tutti gli ANTIFASCSTI/E modenesi il 18 APRILE dalle ORE 16.30 ad un PRESIDIO ANTIFA in p.zza TORRE (via Emilia Centro)

per ribadire che Modena è antifascista e non può accettare la presenza di queste formazioni

per svelare che cosa è realmente Forza Nuova e quali sono i suoi metodi

per rilanciare la lotta contro la progressiva fascistizzazione della società in vista del 25 Aprile

CONTRO IL FASCISMO LA TOLLERANZA È ZERO!!!
C.OLLETTIVO A.UTONOMO M.ODENESE

Posted in Comunicati | Comments Off on Modena18/04/09 h. 16.30: presidio antifascista

[BO] Manifesto fascista e razzista per un convegno sulla violenza sessuale


Mentre si prepara la quarta Giornata per i diritti e la libertà dei migranti il Comune di Bologna non trova di meglio che proporre un manifesto fascista e razzista per pubblicizzare un convegno sulla violenza sessuale.

Imbarazzo in Comune, manifesto fascista per un convegno sulla violenza

da Repubblica

Sulla locandina che accompagna un seminario organizzato dal Comune e dalla Casa delle Donne, sul tema «Femminicidi, ginocidi e violenze sulle donne», c’è un’immagine forte. E’ un manifesto che risale al Ventennio fascista e che raffigura un immigrato che aggredisce una donna con la scritta «Difendila, potrebbe essere tua moglie, tua sorella, tua figlia». Continue reading

Posted in Generale | 1 Comment

[BO] Fine settimana antirazzista e antisecuritario


Dopo la vicenda ignobile di una donna ivoriana denunciata a Napoli come “clandestina” nell’ospedale ove era andata a partorire, filtrano qua e là dai giornali altre testimonianze di questa odiosa pratica delatoria, che è un tipico dispositivo di potere dei totalitarismi.

A Brescia un senegalese di 32 anni, anch’egli “clandestino”, è stato espulso per un mal di denti. In ospedale non voleva andarci, ma dopo 4 giorni senza dormire e mangiare a causa del dolore, non ce l’ha fatta più ed è corso agli Spedali Civili. È stato catturato nella sala d’attesa del pronto soccorso odontoiatrico.

A Conegliano Veneto, in provincia di Treviso, un medico in servizio al pronto soccorso, applicando l’emendamento della Lega Nord al ddl sicurezza, ha denunciato alla polizia come “clandestina” una ragazza nigeriana di 20 anni che si era sentita male.

Intanto, a Foggia la doppia linea dell’autobus numero 24, una riservata ai “cittadini italiani”, l’altra per gli “immigrati”, è un primo esperimento di segregazione razzista che richiama le procedure differenziali del colonialismo fascista in Africa.

Oggi si impone una nuova economia del potere che favorisce e valorizza comportamenti discriminatorî fornendo anche ipocrite, edificanti giustificazioni. Tutto ciò è incivile, intollerabile, pericoloso per tutti. Noi sappiamo bene da che parte stare e invitiamo tutt* a partecipare ad alcune iniziative di questo fine settimana a Bologna, in concomitanza con le mobilitazioni al fianco dei migranti a Brescia, Castel Volturno, Padova, Pisa, Senigallia (vedi meltingpot.org) e in preparazione della manifestazione nazionale dei migranti e degli antirazzisti a Milano il 23 maggio. Ecco le iniziative bolognesi:

Venerdì 17 aprile, dalle ore 17 alle 22, in Piazza San Francesco, “Libertà contro sicurezza”, con musica, happening di fumetti, letture da Fenoglio e Calvino e per finire… cena all’aperto! L’iniziativa fa parte della campagna del c.s. TPO “Io non ho paura” ed è promossa assieme agli studenti sgomberati di Bartleby.

Sabato 18 aprile, ore 20, cena di autofinanziamento del Coordinamento Migranti di Bologna presso VAG61, via Paolo Fabbri 110 (la prenotazione è obbligatoria).

Domenica 19 Aprile, dalle ore 10.30 alle 22.30, in Piazza dell’Unità, festa e lotta in occasione della “Quarta giornata per i diritti e la libertà dei migranti”. La festa è stata rimandata per maltempo al 10 maggio.

Posted in Generale | 1 Comment

Solidarietà con l’Abruzzo


Dopo i tanti “aiuti ai terremotati” svaniti in Campania tra anni Ottanta e Novanta, dopo gli sprechi e le ruberie sistematiche della Missione Arcobaleno in Kosovo, dopo le sottrazioni istituzionali dei fondi raccolti per il terremoto del Molise del 2002, dovrebbe essere evidente che la solidarietà dal basso, partecipata, senza etichette o loghi politici, è il modo più efficiente e durevole per far sentire la propria vicinanza a chi vive le angustie e lo smarrimento di una catastrofe. E ciò vale oggi anche per il terremoto in Abruzzo.

Per dare una mano direttamente ci sarà tempo nei prossimi mesi. Ma fin d’ora va segnalata l’iniziativa dell’Epicentro solidale che gestisce direttamente un magazzino in località Fossa (dove c’è il campo base) con la possibilità di fare carico/scarico/smistamento per gli altri campi della zona.

Occorre anzitutto far riferimento alle precise richieste di coloro che vivono e/o operano nei campi e sanno cosa può effettivamente servire. A Bologna il punto di raccolta (vedi l’elenco aggiornato dei materiali richiesti) è presso il centro sociale XM24 in Via Fioravanti 24:
– martedì dalle 19 alle 22
– mercoledì durante gli orari di apertura dell’Infoshock dalle 15 alle 22
– giovedì durante il mercatino biologico dalle 17 alle 22
– sabato durante gli orari di apertura dell’Infoshock dalle 15 alle 20.

Sempre a Bologna, venerdì 17 aprile, dalle 17 alle 22 in Piazza San Francesco, durante l’iniziativa organizzata dal centro sociale TPO “Libertà contro sicurezza”, vi sarà un punto di raccolta fondi per le persone colpite dal terremoto in Abruzzo.

Fra poco saranno disponibili due conti correnti con segreterie operative a Roma e Napoli per supporto e ricostruzione di strutture socio-educative e assistenziali a gestione pubblica in collaborazione con le realtà anarchiche, del Patto di Base e dei movimenti sociali.

Vedi inoltre le indicazioni e i resoconti di andataeritorno, anche per eventuali contributi.

Posted in Generale | 1 Comment

[MO] 11 aprile, corteo per gli spazi sociali e l’autogestione

 

E’ necessario praticare l’autogestione subito e ovunque perché le politiche securitarie e la diffusione di una vergognosa cultura fascista non possono continuare ad essere legittimate nell’indifferenza.
La sicurezza e la vivibilità dei nostri territori si conquistano con la socialità e la condivisione.
Sono necessari nuovi spazi sociali autogestiti!
 

 

 

Seguono le adesioni:
Continue reading

Posted in Generale | 1 Comment

Solidarietà a Bartleby e Vag61


Sempre più chiuse a ogni sperimentazione sociale e culturale, le istituzioni bolognesi non trovano oggi altra risposta che vietare, reprimere e sgomberare. Durante il mandato del pessimo sindaco Sergio Cofferati, Bologna ha visto un crescendo incredibile di decreti autoritari, allarmismi sulla “sicurezza”, minacce e attentati contro i migranti, gesti sessisti e omofobi, aggressioni e violenze neofasciste. Cofferati se ne va lasciandosi alle spalle una città più grigia, più ottusa, più violenta.

È in questo clima gretto e opaco che i vertici dell’Università di Bologna autorizzano – o comunque permettono – lo sgombero di uno spazio occupato e autogestito dagli studenti come Bartleby, che ha riscosso la solidarietà e l’interesse non solo di tantissimi studenti, ma anche di docenti e ricercatori. Non soltanto il Rettorato non ha scelto la via del dialogo, ma una studentessa è rimasta ferita da un’ingiustificabile, assurda manganellata.

È in questo clima mediocre e oppressivo che il comitato “Progetto Cirenaica” chiede di fatto la chiusura di Vag61 presentandolo falsamente, attraverso le pagine del Resto del Carlino e un servizio del Tg3 regionale, come una sorta di discoteca che diffonde musica “fino all’alba”. Per noi Vag61 è invece un’esperienza viva di solidarietà e autogestione sociale al di fuori delle soffocanti logiche di mercato.

A Bartleby e Vag61 esprimiamo la nostra piena solidarietà e condanniamo vivamente quelle istituzioni “democratiche” sempre pronte a ricorrere al manganello e alla bugia in nome del perbenismo e del profitto.

L’Assemblea Antifascista Permanente

Posted in Generale | Comments Off on Solidarietà a Bartleby e Vag61

Picchiati con i bastoni dentro i CPT [AUDIO]

Ieri sera accadeva che:

Da Macerie:

"Tutta la polizia sta venendo contro di noi con i bastoni"

Intorno alle 22,30 di oggi (ieri, 5 Aprile, ndr) i detenuti del lager di via Corelli a
Milano si ribellano e salgono in massa sui tetti dei gabbiotti nei
quali sono rinchiusi. Uno si arrampica su un palo. La rivolta è per i
motivi di sempre: contro le condizioni di vita, contro la nuova legge
dei sei mesi… per la libertà!

La polizia interviene decisamente sin da subito e li tira giù dal
tetto. Venti minuti dopo, proprio mentre sono in diretta con Radio
Blackout, la polizia li carica di nuovo, senza motivo e selvaggiamente.
Secondo le prime testimonianze da dentro gli agenti non erano armati
solo di manganelli: per menare hanno usato anche “i fucili”, forse gli
attrezzi per lanciare i lacrimogeni.

Nel momento in cui scriviamo, la situazione dentro sembra più calma.
La polizia è ancora schierata e sta prendendo gli immigrati a gruppetti
per portarli nella sala colloqui. Ascoltate le testimonianze da dentro
che abbiamo registrato con la radio.

Ascoltatele bene, e poi date retta ai vostri nervi, al vostro cuore e alla vostra voglia di libertà.

Ascolta la prima diretta, durante le cariche

http://www.autistici.org/macerie/wp-content/plugins/audio-player/player.swf
http://noblogs.org/flash/mp3player/mp3player.swf

Scarica il file in mp3

fonti originali file:  [1] [2]

 

Oggi, invece, a Torino è successo che…

sempre da Macerie:

Tentata evasione da Corso Brunelleschi

«Evasione, libertà!». È questa la parola d’ordine che arriva da corso
Brunelleschi, ogni giorno più forte. Questa mattina, un nuovo tentativo
di fuga. Le notizie sono ancora frammentarie, ma da quello che sappiamo
ci hanno provato in tanti, forse in venti tutti assieme. Tra loro solo
quattro riescono ad arrivare alla strada, ma vengono ripresi quasi
subito. La gente dentro viene pestata, in particolar modo quelli che
avevano passato le prime recinzioni. Dopo una mezz’ora dal tentativo di
evasione un ascoltatore di radio Blackout segnala una lunga fila di
camionette che si allontanano dal Centro. A chi non è neanche riuscito
ad allontanarsi dalle gabbie, alpini e poliziotti dicono: «Siete
fortunati che ci sono le telecamere e i crocerossini, altrimenti vi
faremmo la festa». Da parte loro i crocerossini non servono il pranzo,
né consegnano i pacchi portati dai familiari, perché «oggi non vi
meritate niente». Più volte interpellato, l’ufficio stampa della
Questura nega di saperne qualcosa e alla fine il funzionario non
risponde più al telefono. Dopo qualche ora si scopre che c’è gente
all’ospedale, tra gli aspiranti evasi. Non si sa quanta, ma si teme che
dopo l’ospedale venga portata alle Vallette. Gli altri, quelli rimasti
dentro, sono all’esasperazione, e promettono gesti estremi.

La buona notizia: il 31 Marzo era successo che…

Posted in Generale | Comments Off on Picchiati con i bastoni dentro i CPT [AUDIO]

Verso la Giornata dei Migranti


Ripubblichiamo dal sito del Coordinamento Migranti Bologna il programma della “Quarta giornata di festa per i diritti e la libertà dei migranti” che si svolgerà, come ogni anno, in Piazza dell’Unità. Una giornata non solo di festa, ma anche di protesta e di lotta contro il razzismo di stato, le discriminazioni lavorative e l’infamia del “pacchetto sicurezza” che – ancor prima dell’approvazione – ha già mostrato come funzionerà nella vicenda ignobile che ha vissuto nell’ospedale napoletano Fatebenefratelli una donna ivoriana.

Verso il 19 aprile, Giornata dei Migranti
Verso una grande manifestazione nazionale

Domenica 5 aprile, ore 16:00 – XM24 via Fioravanti 24, Bologna
assemblea organizzativa per la Giornata dei Migranti

La crisi non ci farà tacere!
Il razzismo non ci farà nascondere!

MIGRANTI E ITALIANI INSIEME
perché è il momento di decidere
DA CHE PARTE STARE!

Domenica 19 aprile
Piazza dell’Unità – Bologna

QUARTA GIORNATA DI FESTA
PER I DIRITTI E LA LIBERTÀ DEI MIGRANTI

A partire dalle 10.30, Torneo di Basket 2G “On the Move” La finale del torneo si svolgerà alle 15.

Per tutto il pomeriggio musica, spettacoli,
danze, suoni e sapori.

Alle 18, ASSEMBLEA PUBBLICA!
Lavoratori e lavoratrici, italiani e migranti, prenderanno parola
contro la crisi e il razzismo.

In serata ancora musica e video delle lotte dei migranti.Per il quarto anno consecutivo le lavoratrici e i lavoratori migranti di Bologna e provincia organizzano una grande giornata di festa. Il 19 aprile Piazza dell’Unità diventerà la piazza dei migranti. A partire dalle 10.30, sarà protagonista la seconda generazione, con il torneo di basket “On the move”. Il pomeriggio si aprirà alle 15 con la finale del torneo, e la festa proseguirà con musica, spettacoli, danze, suoni e sapori fino a sera. Quest’anno, però, sarà una giornata particolare. Perché sarà anche, e prima di tutto, una giornata di lotta.

Di fronte al peso della crisi, di fronte al razzismo istituzionale, oggi più che mai è necessario fare sentire la nostra voce. Noi migranti come tutti i lavoratori e le lavoratrici stiamo pagando un prezzo altissimo: licenziamenti, cassa integrazione, sospensione dal lavoro, mobilità ci stanno rubando il futuro, giorno dopo giorno. Per noi migranti questo significa anche correre il rischio di diventare clandestini e di essere espulsi. Per questo, il 19 aprile saremo protagonisti in piazza, a partire dalle 18, di una grande assemblea pubblica per lanciare il percorso che porterà a una grande manifestazione nazionale nella seconda metà di maggio, contro la legge Bossi-Fini, contro il “Pacchetto sicurezza” del governo e per affermare che non accettiamo il razzismo e le espulsioni come risposta alla crisi!

Posted in Generale | Comments Off on Verso la Giornata dei Migranti

Ven 3 apr h.19.30: cena di autofinanziamento


Venerdì 3 aprile, ore 19.30, presso il Circolo Berneri
piazza di P.ta S. Stefano 1

L’Assemblea Antifascista Permanente di Bologna organizza una cena di autofinanziamento

Pasta alla puttanesca, seitan, polpettine piccanti, fagioli, vino e altro!
(offerta libera)

Il Circolo Berneri sarà aperto dalle 17.30

Posted in Generale | Comments Off on Ven 3 apr h.19.30: cena di autofinanziamento