aprile 2007

Bologna, aprile 2007. In questo periodo sempre più spesso compaiono in via Pasubio svastiche e croci celtiche. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on aprile 2007

25 aprile 2007

Bologna, 25 aprile. Tra il 24 e il 25 aprile 2007, un disonorevole striscione su un cavalcavia alle Roveri recitava «25 aprile …festa di chi? / onore ai caduti dell’R.S.I.».

L’instaurazione della Repubblica Sociale Italiana sotto diretta tutela della Germania nazista fu l’inizio del rastrellamento metodico degli ebrei italiani, cui contribuirono attivamente gli apparati della Repubblica Sociale. Di tutti gli ebrei italiani deportati, il 35,49% venne catturato da funzionari o militari italiani della R.S.I., il 4,44% da tedeschi ed italiani insieme e il 35,49% solo da tedeschi (L. Picciotto Fargion, Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall’Italia 1943-1945, Mursia, Milano 1991). Ecco l’«onore» infame della R.S.I. e di chi ne onora oggi la memoria: razzismo, violenza, subalternità idiota a una gerarchia. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on 25 aprile 2007

contro il nuovo squadrismo

PIEGARSI VUOL DIRE MENTIRE

Negli ultimi tempi si fanno sempre più frequenti e preoccupanti le notizie di aggressioni da parte di neo-fascisti ai danni di compagni, migranti e di “diversi” in genere. Rimini e Lucca sono solo gli ultimi episodi di una lunga serie di violenze di stampo squadristico che da alcuni anni a questa parte vanno verificandosi: basti pensare che nell’ultimo anno sono state registrati (valutazione quindi in difetto) oltre 1300 attacchi nei confronti di minoranze e gruppi “politici”.

Inoltre è nota la tendenza italica delle forze armate e di polizia a stringere rapporti con questa gente, dato risaputo e che non fa che accrescere la preoccupazione nei confronti di chi può disporre della complicità dello stato.

A fianco delle violenze fisiche, i partiti e le organizzazioni di estrema destra si stanno impegnando da tempo in campagne di marcato stampo populista (vedi lotta per l’assegnazione delle case popolari agli italiani, campagna contro lo scippo del TFR…).

Sottovalutare l’entità di queste sarebbe un grosso errore, ed è sufficiente fare una visita al sito di FN per rendersi conto del rapido sviluppo che questi figuri stanno ottenendo: sempre nuove sezioni nascono sul territorio e si moltiplica la frequenza di iniziative pubbliche di carattere provocatorio.

Per questo si va profilando un nuovo scenario in cui il solo fatto di essere riconosciuti come facenti parte o simpatizzanti di movimenti sociali libertari può diventare motivo di pericolo per la propria incolumità fisica, nel tentativo di reprimere con l’intimidazione le nostre lotte.

Come già è stato detto e ripetuto da tanti la nostra tensione principale deve essere senz’altro volta alla diffusione delle nostre idee e quindi all’impegno in quelle lotte e per quelle istanze sociali che da sempre portiamo avanti con convinzione, con modalità orizzontali e antiautoritarie che si vanno a contrapporre proprio alla logica del gregarismo e dell’obbedienza cieca e incondizionata, punti cardine su cui i fascisti poggiano il loro agire.

Resta però il fatto che la difesa della nostra incolumità e delle nostre lotte è sempre stata e sarà sempre una responsabilità di ognuno di noi (com’è ovvio visto che non ci aspettiamo una mano dagli sbirri ma anzi…).

Per ottenere questo sarà necessario un continuo e costante monitoraggio delle attività dei fascisti e la capacità di dare una risposta immediata e decisa ai loro attacchi: gruppi di affinità e di difesa territoriale, osservatori antifascisti, assemblee di scambio di informazione e opinione sono tutti strumenti di cui possiamo e dobbiamo dotarci per evitare di essere travolti senza la possibilità di reagire.

Organizzarsi in questo senso è fondamentale perché le nostre lotte non corrano il rischio di essere stroncate da chi usa la violenza squadrista per arrivare dove lo stato non può.

ASSEMBLEA ANTIFASCISTA PERMANENTE − BOLOGNA  Continue reading

Posted in Comunicati | Comments Off on contro il nuovo squadrismo

contro la propaganda eugenetica

Il 21 aprile 2007, giorno della liberazione di Bologna dal nazifascismo, si è tenuta alla Sala dell’Angelo una conferenza d’ispirazione neonazista sull’eugenetica e le biotecnologie, dal titolo “Biotecnologie: peccato d’orgoglio o volontà di potenza? OGM, etnicità, eugenismo, genetica delle popolazioni”.

In questa occasione tal Stefano Vaj ha presentato il suo libro “Biopolitica. Il nuovo paradigma”, la cui dottrina generale può riassumersi con queste parole dell’autore stesso: «l’antropologia ispirata al nazionalsocialismo mira da un lato all’identificazione (e al tempo stesso promozione) di caratteristiche biologiche assunte come “superiori” o “desiderabili” o “identificanti” all’interno di una prospettiva etnoculturale e popolare ben definita, e del tutto relativa; dall’altro alla loro difesa, ed affermazione concorrenziale, rispetto alle altre macrorazze» (come si legge nell’edizione web: www.biopolitica.it).

È un discorso che mescola dati scientifici falsanti o decontestualizzati, elementi di razzismo, romanzi di fantascienza, film, una sociologia impressionistica, secondo un’evidente volontà manipolatoria. A esempio di tale rigore scientifico valga la seguente citazione: «Ancora negli anni novanta, le tre protagoniste ebree (Diane Keaton, Bette Midler e Goldie Hawn) de “Il club delle prime mogli” (USA 1999), commedia brillante diretta da un regista ebreo, sono tutte e tre bionde – o tinte di biondo, il che come indicazione di preferenza estetica è ancora più significativa».

Quale esempio della sensibilità e della gioia di vivere di questo triste individuo basti questa citazione: «le tecniche in questione sono applicabili anche con riguardo alla riproduzione animale, né è necessario che in tali uteri siano prodotti embrioni interi, essendo perfettamente possibile attraverso la manipolazione genica inibire la crescita di tutte le parti del corpo tranne quella che si desidera far crescere (affiancata naturalmente ad un sistema circolatorio e a un “cuore”, naturale o meccanico), ad esempio un prosciutto di Parma o un filetto di bue o un “clone” del pancreas del paziente diabetico».

Invitiamo pertanto tutti a scrivere un messaggio di protesta al presidente del Quartiere Santo Stefano, dott. Andrea Forlani, per aver concesso una sala pubblica a un’iniziativa non solo volta a mistificare gli orizzonti attuali della ricerca scientifica, ma anche ignobile, razzista e offensiva verso tutti coloro che sono morti per sconfiggere la barbarie nazifascista.

indirizzo: Quartiere S.Stefano, Via S.Stefano 119, 40125 Bologna

                                 mail: PresidenteQSStefano@comune.bologna.it   Continue reading

Posted in Generale | 6 Comments

21 aprile 2007

Sarà una risata che li seppellirà!

I neofascismi sono vari: vi sono gli squadristi sottoproletari con celtiche e coltelli e i dirigenti in doppio petto, i razzisti ignoranti e i cenacoli intellettuali. A quest’ultima categoria può ascriversi l’Associazione Culturale Edera, attiva a Bologna nell’organizzazione di dibattiti e presentazioni di libri con finalità di «promozione e diffusione dei valori spirituali e delle idee proprie della tradizione culturale europea declinata in ambito italico», cioè «la concezione che abbiamo del nostro popolo (stirpe)». Vedi http://www.associazioneedera.org/home.htm

Così, nonostante la falsa patina rivoluzionaria e spiritualista, per sostenere i valori della «stirpe» chiedono prosaicamente di versare il 5 per mille a favore dell’Istituto storico della RSI (Repubblica sociale italiana). Vedi http://www.associazioneedera.org/5x1000_rsi.htm 

Celebrando i valori dell’appartenenza etnica alla «stirpe italica » in senso anticapitalista, antimperialista e antiamericano, i discorsi che si leggono sul sito hanno magari una vaga aria progressista, ma nascondono l’odio per chi è straniero e “diverso”, mascherato da amore per la «propria» terra e per la «propria» città.

Propagandando i valori dell’«autodifesa etnica totale» in senso «nazionalpopolare», questi discorsi mirano evidentemente a manipolare un pubblico acritico e ignorante, per orientarlo con astruse teorie pseudo-intellettuali verso una cultura di chiaro stampo razzista.

Prova ne sia il fatto che una imminente iniziativa dell’Associazione Culturale Edera sulle biotecnologie (BIOTECNOLOGIE: PECCATO D’ORGOGLIO O VOLONTÀ DI POTENZA? OGM, ETNICITÀ, EUGENISMO […], GENETICA DELLE POPOLAZIONI, Sabato 21 aprile 2007, ore 16.30,“Sala dell’Angelo”, via San Mamolo 24, Bologna) è stata pubblicizzata capillarmente nelle facoltà umanistiche dell’Università di Bologna, ma quasi per nulla nelle facoltà scientifiche, scegliendo quindi di NON coinvolgere chi può avere un minimo di competenze e smascherare i filosofemi neorazzisti e neofascisti.

Né sorprende allora che, anziché uno straccio di dibattito, a parlare di biotecnologie sia un piccolo guru dell’estrema destra che scopiazza Gramsci e Toni Negri in chiave nazionalsocialista, e poco o nulla sa di scienza: è il dottor STEFANO VAJ, secondo cui «dobbiamo certamente considerare la scienza come un frutto della repressione operata dalla tendenza giudeocristiana sull’inconscio collettivo europeo» (!?), ma nel caso delle biotecnologie e dell’eugenismo «le potenzialità della tecnica moderna» diventano invece «un passo obbligato di qualsiasi possibile sogno di libertà e di potenza». Ed è il «sogno» esilarante di un «Walhalla egualitario» (cioè egualitario solo per gli dei e gli eroi, ovviamente di pura «stirpe» italica). Vedi http://www.uomo-libero.com/index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D354&hash 

D’altra parte, cosa aspettarsi da uno che, per attirar gente, millanta sul volantino pubblicitario il falso titolo di «docente presso l’Unità di Padova» con sullo sfondo la doppia elica del DNA?

Dinanzi a questi penosi, ipocriti tentativi di travestirsi al contempo da no global e da scienziati, basta veramente una risata per seppellirli. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | 4 Comments

aprile antifascista e antirazzista

«Le printemps est contre le fascisme et le racisme»

21 aprile 2007, ore 13

Ai Giardini di P.ta Saragozza: Pranzo sociale lanciato dal Coordinamento Studentesco Cittadino, con materiali di controinformazione.

21 aprile 2007, ore 16.30

Presso l’Istituto Parri, via S. Isaia 18, l’Assemblea Permanente Antifascista di Bologna organizza un convegno dal titolo: «Azione culturale e azione militante per contrastare autoritarismo, razzismo, fascismo».

Intervengono: Luca Alessandrini, Mario Coglitore, Rudy Leonelli, Mauro Raspanti, Armando Sarti, Walter Siri.

22 aprile 2007, ore 16

Piazza dell’Unità: il Coordinamento Migranti di Bologna indice un presidio-manifestazione contro le leggi razziste e segregazioniste varate dai governi di ogni colore per impedire la libera circolazione delle persone. Banchetti, musica, interventi.

23 aprile 2007, ore 20

Circolo Iqbal Masih, via della Barca 23/4: CENA di autofinanziamento e RIUNIONE GENERALE dell’Assemblea Antifascista Permanente di Bologna.

24 aprile 2007, ore 16

Piazza dell’Unità: «Re/esistenze», giornata antifascista organizzata da XM24 e dall’Assemblea Permanente Antifascista di Bologna. Banchetti, musica, interventi, animazione, cori, con lo spettacolo del gruppo teatrale dell’AAP.

25 aprile 2007, ore 17

Centro civico di via Faenza 4 (angolo via Arno): presentazione del DVD prodotto da A-Rivista Anarchica: «A forza di essere vento: lo sterminio nazista degli Zingari». Banchetti, musica, animazione, cori, buffet.

Organizzano: AAP, Circolo anarchico “Berneri”, Coordinamento Migranti di Bologna e provincia, Coordinamento Studentesco Cittadino, XM24, VAG61 Continue reading

Posted in Generale | 4 Comments

31 marzo 2007

31 marzo 2007, ore 16.30. In occasione del Convegno provinciale di AN, nei dintorni di P.zza Maggiore e di P.zza Cavour sono state notate alcune “ronde” fasciste. Dopo essersi riuniti in P.zza Maggiore, si sono divisi in piccoli gruppi sparpagliandosi per il centro. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on 31 marzo 2007

3 febbraio 2007

Anzola dell’Emilia, febbraio 2007. Già nel novembre del 2006 i frequentatori della bocciofila di Anzola in via Lunga avevano avuto la sgradita sorpresa di leggere, sui muri del ritrovo, il motto nazista «arbeit mach frei», svastiche e frasi di scherno ai partigiani. Alcuni mesi dopo, nella notte fra venerdì 2 e sabato 3 febbraio 2007 il pulman che trasporta la locale squadra di calcio, l’Anzolalavino, è stato imbrattato con svastiche e scritte naziste. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on 3 febbraio 2007

1 luglio 2006

Bologna, 1 luglio 2006. Nella notte tra 30 giugno e 1 luglio 2006, approfittando dei festeggiamenti per la vittoria ai mondiali di calcio, una decina di fascisti corredati di celtiche pestano due ragazzi con bottiglie e cinture in Piazza Maggiore. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on 1 luglio 2006

23 gennaio 2006

Bologna, 23 gennaio 2006. Due ragazzi di Prato vengono aggrediti con calci e pugni da alcuni militanti di Forza Nuova. I due stavano passeggiando in via Indipendenza e, giunti davanti a un banchetto dell’estrema destra all’angolo con via Montegrappa, sono stati affrontati da alcuni forzanovisti che hanno intimato a uno dei due di levarsi la spilla con la svastica sbarrata, un simbolo antinazista. Al rifiuto del giovane sono volati calci e pugni che lo hanno costretto a ricorrere alle cure del 118, con una prognosi di dieci giorni. Continue reading

Posted in Fascisti a Bologna e dintorni | Comments Off on 23 gennaio 2006