23/04 – Convegno: Il Delirio Razzista

Il Delirio Razzista
Giornata di studi
Mercoledì 23 Aprile, ore 21
sala dello Zodiaco, via Zamboni 13, Bologna

La giornata di studi costituisce una tappa all’interno della “primavera antifascista”, insieme di iniziative, promosse dall’Assemblea Antifascista Permanente e da altri gruppi e realtà, che ruota intorno alla storia degli ultimi giorni di aprile e a un rinnovato antifascismo.
Essa vuole essere un momento di confronto e approfondimento su un tema, quello del razzismo, assai complesso e che si intreccia inevitabilmente con altri temi: il fascismo, il totalitarismo, il sessismo, l’autoritarismo. Un’analisi storica di questo tema può servire a una migliore comprensione dei meccanismi di costruzione di quel “delirio razzista” e della sua trasformazione in un progetto politico coerente e totalitario. Il razzismo quindi anche oggi pone ostacoli non facili da superare nella costruzione di un mondo in cui le relazioni tra donne e uomini si basino sulla libertà e la dignità e che consideri la “diversità” una fortuna, una ricchezza.
E’ cosa nota, purtroppo, come “sentimenti di intolleranza” siano ben presenti all’interno dell’odierna società e a ogni latitudine. Meccanismi psicologici duri da estirpare trovano nuova linfa nelle scelleratezze di un sistema autoritario sempre in bilico tra Stato di diritto e Stato totalitario. Così accade oggi in Italia, dove leggi xenofobe si affiancano a uno sdoganamento crescente del fascismo, in un clima di paura alimentato ad arte dai mass media in cui anche la Chiesa trova la sua faccia più inquietante, cercando di influenzare ancora “la morale” e attaccando diritti acquisiti.
Le crociate cosiddette “legalitarie” provano così a cancellare l’elementare concetto di umanità, rafforzando uno stato autoritario, massima espressione del “migliore dei mondi possibili”, nonché -si coglie tra le righe- l’unico possibile.
Eppure vi sono sul territorio uomini e donne che non si piegano certo a questa visione degradata della società e portano avanti da soli, in gruppi o in coordinamenti forme di autorganizzazione che sono in grado di intervenire fattivamente e di gettare i semi necessari per invertire una rotta tutt’altro che segnata.
La giornata di studi prende le mosse dalle acute riflessioni sul fascismo e il razzismo di Camillo Berneri, militante anarchico, attivo organizzatore antifascista, morto nella Spagna rivoluzionaria per mano della reazione stalinista, per poi affrontare “il delirio razzista” in alcune delle sue molteplici espressioni.

Interventi di:
Luciano Nicolini – Berneri nel quadro del pensiero libertario
Massimo Varengo – Berneri e l’antifascismo
Mauro Raspanti – L’antigitanismo
Nadia Musolesi – Le leggi razziali del 1938
Vincenza Perilli – Razzismo: una “malattia” soltanto maschile?
Rudy Leonelli – “La razionalità dell’abominevole”: Foucault critico del razzismo
Seguiranno comunicazioni e interventi dell’AAP di Bologna e del Coordinamento Migranti.

Promuovono: Assemblea Antifascista Permanente, Centro Furio Jesi, Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Bolognina, Unione Sindacale Italiana, Circolo anarchico Camillo Berneri, Archivio storico della Federazione Anarchica Italiana

Posted in Generale | Comments Off on 23/04 – Convegno: Il Delirio Razzista

14/4 assemblea 17/4 cena

Lunedì 14 aprile alle 21
presso il Circolo “Camillo Berneri”
Piazza di Porta Santo Stefano, 1
ASSEMBLEA ORGANIZZATIVA


Giovedì 17 aprile
presso XM24
Via Fioravanti, 24
CENA DI SOLIDARIETÀ
con i compagni di Milano inquisiti per i fatti del S. Paolo
e lancio della settimana antifascista (20-26 aprile)

Posted in Comunicati, Fascisti a Bologna e dintorni, Generale | Comments Off on 14/4 assemblea 17/4 cena

16/04/08 Piazza Verdi antifa

Dopo la cacciata di Ferrara
Dopo il presidio/corteo contro
La Destra-Fiamma
Dopo la notte bianca di mercoledì che ci ha permesso di riprendere spazi all’interno dell’università…
Mercoledì 16 aprile tutt* in Piazza Verdi!

DIAMO UN CALCIO AL FASCISMO!
ore 13 pranzo sociale
dalle 15 street soccer & dj set
http://cua.noblogs.org/

Posted in Generale | Comments Off on 16/04/08 Piazza Verdi antifa

Comunicato Radioboom

Nessuna voce ai fascisti!

Apprendiamo con molta rabbia e indignazione che, durante la campagna elettorale, l’emittente Radiocittàfujiko si è prestata a trasmettere sulla propria frequenza una serie di spot politici comprendenti non solo i vari PD e PDL, ma anche FORZA NUOVA e LEGA NORD.

È ormai da quasi due anni che noi del collettivo universitario Radioboom collaboriamo con Radiocittàfujiko, con un programma di informazione, incentrato soprattutto su questioni universitarie. Abbiamo deciso di intraprendere questa sfida, di dare vita a questo progetto, perchè sentivamo la necessità di dare voce a quella parte dell’università e non solo, che crede nell’autorganizzazione dal basso, nella collettivizzazione del sapere e dell’informazione.

Ma la nostra è sempre stata un’informazione antagonista e partigiana, perchè crediamo nell’Antifascismo, quello delle migliaia di persone che a Bologna hanno contestato Ferrara e Morselli, con cui abbiamo condiviso le strade e le piazze di quei giorni.

Alla luce di quello che purtroppo solo ora scopriamo, e ci dispiace per questo, abbiamo deciso di non trasmettere più da quegli studi. Il nostro fare politica e informazione è assolutamente inconciliabile con l’ipocrisia di chi si svende e dà spazio ai fascisti.

Radioboom continuerà a dar voce all’autorganizzazione universitaria attraverso il web, pubblicando le prossime puntate sul nostro blog:
http://uniboom.noblogs.org

ORA E SEMPRE ANTIFASCISTI!

Collettivo univesitario Radioboom

Posted in Comunicati | Comments Off on Comunicato Radioboom

Arditi 1921-22 in aula C

La convinzione che la storia la scrivano i vincitori non può spiegare l’oblio che l’arditismo popolare ha incontrato dalla sua morte ai giorni nostri.
Sorti su iniziativa di Argo Secondari nell’estate del 1921 con l’intento di difendere le masse lavoratrici dalle azioni squadristiche dei fascisti, gli Arditi del popolo si diffondono rapidamente su quasi tutto il territorio nazionale.
Vi aderiscono migliaia di giovani e di lavoratori di varia tendenza politica, che vedono nel movimento un efficace strumento di opposizione alla violenza delle camicie nere.
“Ricordare il passato può dare origine ad intuizioni pericolose e la società stabilita sembra temere i contenuti sovversivi della memoria”

Giovedì 10 aprile, ore 16.00
Aula C Autogestita – Strada Maggiore 45, Bologna

Presentazione del libro:
“GLI ARDITI DEL POPOLO”. LA PRIMA LOTTA ARMATA CONTRO IL FASCISMO (1921-1922)

Aula C Autogestita Bologna
http://aula-c.noblogs.org

Posted in Generale | Comments Off on Arditi 1921-22 in aula C

due riflessioni

Io non so fare la fascista neanche per finta
I fascisti più spesso si mimetizzano e quelli mimetizzati sono anche più pericolosi di quelli visibili. E’ vero, i fasci con le svastiche tatuate spesso aggrediscono, pestano, violentano, ammazzano compagni e compagne. Quelli che le svastiche le hanno sul cuore però fanno anche di peggio. Costruiscono giorno per giorno, minuto per minuto una cultura fascista…

http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2008/04/05/io-non-so-fare-la-fascista-neanche-per-finta

Nazirock: come sdoganare la svastica e i saluti romani
Ecco come funzionano le cose nel nostro regno della “tolleranza”. Gli antifascisti non possono più aprire bocca…

http://femminismo-a-sud.noblogs.org/post/2008/04/05/nazirock-come-sdoganare-la-svastica-e-i-saluti-romani

Posted in Generale | Comments Off on due riflessioni

5 aprile antifa

CRITICAL MASS
Ieri [5 aprile] alle ore 18.00 abbiamo saputo della presenza dei Fascisti della Fiamma in Piazza Minghetti.

Appena siamo stati informati ci siamo messi a pedalare verso di loro con il nostro dissenso. Giunti davanti piazza Minghetti abbiamo fatto il giro e siamo entrati nella piazza dove i Fascisti hanno provato a difendere i loro stendardi vergognosi.

Difesi da due poliziotti come sempre e da un gorilla hanno tenuto il loro banchetto tra minacce e offese ai compagni.

FUORI I FASCISTI DA BOLOGNA!
NAZIFASCISTI! DEPONETE LE ARMI O PERIRETE!
http://emiliaromagna.indymedia.org/node/1842

Posted in Generale | Comments Off on 5 aprile antifa

4 aprile antifa

“Siete figli degli anni Settanta!” aveva urlato il giorno prima Giuliano Ferrara contro chi lo contestava…

Anche il 4 aprile è stata una gran bella giornata di lotta contro questa maleodorante campagna elettorale. Nel tardo pomeriggio era infatti previsto in Piazza Maggiore il comizio del fascista Stefano Morselli (La Destra-FT), un senatore ed ex-picchiatore bolognese che recentemente ha aggredito pure i commessi parlamentari… e un partito che accoglie tra le sue file neonazisti come Maurizio Boccacci e Piero Puschiavo…

Dopo i volantinaggi della mattina, alle 16 si sono ritrovati al presidio di Piazza XX settembre un’ottantina di compagni di AAP, XM24, Vag, Lazzaretto, Livello, Iqbal Masih. Qui vi è stato un ulteriore volantinaggio mentre al microfono si succedevano vari interventi per denunciare l’ideologia neofascista de La Destra-FT e le loro pratiche squadriste.

In piazza è stato deciso di ricongiungersi con l’altro presidio in Piazza Nettuno previsto per le 17. Smontato il banchetto, si è raggiunta Piazza Nettuno con una manifestazione vivace e comunicativa lungo via Indipendenza.

In Piazza Nettuno, a poche centinaia di metri dal palco, oltre un migliaio di persone hanno partecipato al rumorosissimo presidio promosso dai centri sociali: slogan, urla, fischi, un coro di canzoni partigiane hanno accompagnato le parole dell’oratore. Pochissimi invece i partecipanti al comizio, tanto che Morselli ha rimproverato le forze dell’ordine per la scelta di chiudere ogni accesso a Piazza Maggiore.

Il presidio si è poi spostato in corteo da Piazza Nettuno alla vicina Piazza San Francesco: apriva il camion e lo striscione di Crash (“Contro fascismo razzismo e sessismo”), seguivano gli striscioni di XM24 (“Nazifascisti deponete le armi o perirete”), AAP (“Contro ogni fascismo”) e TPO (“Io odio i nazisti dell’Illinois” con la parola Illinois cancellata e sostituita da Fiamma).

Ai lati del corteo, alcuni passanti hanno dichiarato la loro solidarietà alla contestazione.

Posted in Generale | Comments Off on 4 aprile antifa

Ven04 – Presidio contro La Destra-FT in Piazza XX Settembre

In relazione all’annunciato comizio di Stefano Morselli de La Destra- FT
in Pzza Maggiore per venerdì 4 aprile, l’Assemblea Antifascista Permanente,
riunitasi lunedì 31/03/08 a Vag61, ha programmato per quella data un

PRESIDIO ANTIFASCISTA
in Piazza XX Settembre alle ore 16.30

E’ stata data martedì comunicazione in questura.
Le finalità del presidio sono assolutamente comunicative.

E’ possibile aderire al presidio scrivendo all’indirizzo mail
aap-bologna at riseup punto net


 

In Italia, di notte, c’è qualcuno che dà alle fiamme i campi nomadi. Da
mesi, di notte, vi sono continui assalti squadristici con spranghe e
coltelli contro chi frequenta i centri sociali. Ultimamente a Pavia è
stato assaltato il centro sociale “Barattolo” e un ragazzo è stato
violentemente malmenato. A Roma è stato appiccato il fuoco al “Coming
Out”, luogo simbolo per la comunità gay. Sempre a Roma tre studenti sono
stati aggrediti dopo che era stato impedito a Fiamma Tricolore di
occupare il teatro Brancaccio per una parata xenofoba e fascista… Di
notte. Poi di giorno si ripuliscono, vestono i panni di persone
rispettabili e magari organizzano una raccolta di firme contro gli
immigrati, una bella sfilata nostalgica, un comizio elettorale sulla
“sicurezza”… È l’estrema Destra italiana che, dietro la maschera del
perbenismo, soffia sul fuoco di una tradizione autoritaria, razzista,
omofoba e sessista.

Nessuno vuole ammettere che fra dieci anni vi potrebbe essere di nuovo
in Europa un regime nazifascista, ma sta di fatto che negli ultimi
decenni il neofascismo ha acquisito sempre più spazio, grazie alla
copertura delle forze dell’ordine e al silenzio dei partiti
“democratici”. Tutti oggi condannano ogni forma di violenza, ma nessun
esponente delle istituzioni trova mai la voglia di denunciare l’avanzata
aggressiva dei neofascisti che continuano a girare per l’Italia tra
saluti romani, celtiche, svastiche, coltelli e slogan reazionari. Nessun
giornale trova il tempo di ricordare le innumerevoli aggressioni, le
molotov contro i centri sociali, i pestaggi di immigrati, le violenze
contro gay e lesbiche, le intimidazioni nelle scuole, il proselitismo a
suon di razzismo, le provocazioni antisemite, la negazione dello
sterminio degli ebrei, l’oppressione di chi viene ritenuto “diverso”.

L’antifascismo appartiene alle tradizioni migliori della città di
Bologna, che ha pagato tantissimo per la volontà tenace di combattere
l’intolleranza, il razzismo e l’autoritarismo: dai tanti partigiani
torturati e uccisi fino alla strage fascista del 2 agosto 1980, dai
poliziotti della Uno Bianca (quelli che andavano in giro a ferire e
ammazzare pensionati, nomadi e operai immigrati) fino alle recenti
aggressioni a studenti, militanti di sinistra e immigrati.

Oggi il comizio di Stefano Morselli, esponente de “La Destra – Fiamma
Tricolore”, porta in scena il lato presentabile del nuovo squadrismo
fascista: gli onorevoli in doppio petto che fomentano educatamente una
cultura dell’odio contro i “diversi”, un clima di violenza e di
sopraffazione, un’ideologia intollerante e nazionalista.

Crediamo invece che occorra rilanciare i valori e le pratiche
dell’antifascismo: la libertà, l’azione diretta, la creatività
antigerarchica, l’antimilitarismo, l’antisessismo, l’antirazzismo, la
resistenza concreta contro ogni discriminazione e contro ogni tentativo
di imporre dall’alto un modo di esistere uguale per tutti.

PRESIDIO ANTIFASCISTA
VENERDI’ 4 APRILE 2008 ORE 16.30
PIAZZA XX SETTEMBRE

Assemblea Antifascista Permanente – Bologna

Posted in Generale | Comments Off on Ven04 – Presidio contro La Destra-FT in Piazza XX Settembre

Ritiriamo l’appello a boicottare il Lokomotiv

Bologna, Martedì 01 Aprile 2008

Alcuni associati al Circolo Arci Lokomotiv sono intervenuti lunedì sera
all’Assemblea Antifascista tenutasi a Vag61. Dichiarandosi antifascisti,
hanno comunicato di aver annullato il dibattito con Aldo Braccio,
Stefano Vernole e Federico Roberti previsto per la serata di lunedì e
hanno riconosciuto l’errore di non aver controllato la storia personale
dei relatori, dando carta bianca ad una persona incaricata di
organizzare gli eventi culturali del circolo.
Costui è notoriamente legato all’Associazione Faremondo, non nuova a
organizzare dibattiti con neofascisti e negazionisti e a dare loro
solidarietà.

Tutto ciò ha poi trovato conferma in un comunicato inviatoci dal Lokomotiv
stesso e che alleghiamo qui sotto.

Riteniamo dunque che non sussistano più le ragioni di boicottare il Lokomotiv,
e ritiriamo. conseguentemente l’appello diramato ieri.

Resta comunque estremamente grave, a nostro parere, la disinformazione
che, anche negli ambienti di sinistra, permette a questi neofascisti di
mimetizzarsi in posizioni antimperialiste e trovare ampi margini di
agibilità.

Assemblea Antifascista Permanente
http://assembleantifascistapermanente.noblogs.org



Comunicato del LOCOMOTIV CLUB

In merito al vostro appello al boicottaggio del Locomotiv Club vogliamo precisare quanto segue:
la proiezione del film "LA VALLE DEI LUPI"  in collaborazione con la rivista “Eurasia” e’ stato organizzata da Faremondo. Focalizzando la nostra attenzione sulla proiezione del film, abbiamo evitato di approfondire contenuti e curricula vitae degli ospiti invitati da Faremondo.
Appoggiando la vostra nobile lotta contro il negazionismo e i fascismi, ci togliamo i baffi e vi informiamo che non conoscevamo i personaggi che hanno preso parte alla visione del film (il dibattito non s’è tenuto).Grazie al vostro comunicato abbiamo avuto modo di informarci e per questo vi ringraziamo.
 Siamo contenti di aver risolto nell’incontro con coi voi nella vostra sede ogni fraintedimento e ribadiamo quanto già sottolineato ieri sera: "il Locomotiv Club non è un covo di nazisti".
Sicuri che capirete le nostre intenzioni e la nostra svista vi salutiamo 

Posted in Comunicati, Generale | Comments Off on Ritiriamo l’appello a boicottare il Lokomotiv